Biografia

“L’alimentazione psichica, affettiva o relazionale associata all’alimentazione metabolica e alla alimentazione sensoriale compongono il quadro definitivo entro cui il Dr. Insana intende inserire le sue proposte di cura. In conclusione, “l’amor che move il sole e le altre stelle”, l’ultimo verso della Divina Commedia è il fenomeno di riferimento per un amore verso se stessi, che è amore per gli altri”.

Maurizio Insana ideatore del metodo KEN-BO2 è la quintessenza della figura eclettica. I suoi interessi spaziano dalla scienza, alla medicina alternativa, all’etica, alla religione e lo hanno portato a vivere una varietà di esperienze, sempre caratterizzate dal fil rouge della ricerca e dell’insegnamento: ricerca di qualcosa di nuovo, di diverso, di migliore e la trasmissione di questo sapere.

Si laurea in Scienze Politiche dopo aver vissuto un’esperienza giovanile negli Stati Uniti, dove è entrato in stretto contatto con pazienti affetti da malattie degenerative.

Il duale interesse per la salute e per la vita socio-politica lo portano a scrivere per alcune testate giornalistiche e a contribuire alla realizzazione di testi enciclopedici incentrati sulla salute e sulla prevenzione, con il patrocinio del Ministero della Salute.

Nel frattempo continua ad arricchirsi, seguendo seminari e approfondendo letture e tecniche focalizzate sulla promozione della salute.

Un’esperienza personale di malattia lo porterà a riflettere ulteriormente sul legame tra nutrizione, processi infiammatori e patologia e sul gap che esiste tra terapia clinica e nutrizione.

Per oltre 20 anni all’interno del Gruppo Finlinea collabora allo sviluppo di protocolli di ricerca e brevetti per dispositivi medici. Una figura importante in questa fase della sua vita è il Dr. Stefano Bucci, cardiochirurgo e docente universitario, il quale lo stimolerà a indagare la genetica e la nascente nutrigenomica.

Ha avuto un ruolo in DF Medica come relatore e formatore all’interno di conferenze organizzate da enti pubblici e privati e opera come performance coach.

Maurizio è il padre ideatore del metodo KEN-BO2 in cui integra nutrizione personalizzata, microbioma, ossigenoterapia ed elaborazione delle emozioni.

Studioso di Cimatica e delle interazioni delle frequenze sulle strutture biologiche. Dalla collaborazione con il compositore Giacomo Formigari Bernardelli è nata la melodia Reminescenza ispirata dalle frequenze del DNA. Questa musica è stata inserita in un progetto di ricerca sull’effetto della musica e del suono sulle strutture biologiche e sull’uomo.

È consigliere per l’Unesco di Verona e membro del comitato Teatro Peroni Circolo San Martino.