Utilizzo dell’ossigeno dentro di noi

“la forza è dentro di noi”, bisogna solo farla emergere.

Utilizzo dell’ossigeno dentro di noi

L’ossigeno: esso arriva alle cellule dei nostri tessuti grazie al processo della respirazione e ci consente di vivere sulla terra (insieme alle piante, ai batteri aerobi ed a tutto il mondo animale).

La respirazione e l’ossigeno sono due elementi chiave del metodo Ken-BO2. Attraverso la respirazione una persona entra in contatto con la parte più profonda di sé, poiché inizia ad ascoltare il proprio corpo che cambia e che invia dei segnali ben precisi e si ricarica di energia per affrontare qualsiasi sfida che la vita regolarmente presenta. Il metodo Ken-BO2 , col raggiungimento di uno stato di equilibrio interiore, attraverso il controllo della respirazione, è in grado di modificare il peso dei pensieri (i pensieri pesano molto più della materia) e di migliorare sensibilmente l’ascolto verso gli altri e, quindi, la capacità di affrontare le problematiche della vita con un atteggiamento di distacco, equilibrio e giusta passione emotiva. Vengono liberate le forze dentro di noi per consentirci di acquisire più conoscenza, più consapevolezza:

“la forza è dentro di noi”, bisogna solo farla emergere.

È necessario sciogliere i nodi, le ansie, le paure, gli eventi e i ricordi che bloccano, che sottraggono energia. Ad esempio, i pensieri negativi ci fanno perdere tempo ed energia nei rapporti personali, familiari, affettivi, lavorativi, professionali e di relazione. Se si vuole migliorare la qualità della vita, bisogna eliminare questi pensieri negativi ed i comportamenti ad essi connessi.